Ciao a tutti! 3 cose e partiamo: le liste acquisti sono sempre sul sito e se volete spendere qualcosina durante i saldi secondo me vi possono aiutare, le mie t shirt per dire a tutti CHE BENE CHE STIAMO sono su Amazon, in fondo alla newsletter invece ci sono consigli per gli acquisti (in particolare sconti Prime Days) e i miei codici sconto attivi <3
Ma passiamo al general mix!
🎥 dal mio canale YouTube 🎥
Vi ho mostrato le mie borse preferite
e i miei vestiti pazzi
YOUTUBE
un altro splendido video delle Haim con look top
dal minuto 1.40, quello che sostengo sempre anche io
una rara intervista a Audrey Hepburn, me l’ha segnalata una di voi, grazie!
mio guilty pleasure: ascoltare performance vocali di grandi artisti. Su tiktok sono finita del Whitney-Houston-e-Mariah-tok e lo adoro, ho i brividi ogni volta che le sento cantare. Non che Cynthia sia da meno
Era un po’ che non sentivo un Tiny Desk concert per intero, ed è quello che farò ora mentre scrivo :)
Passiamo ad uno dei temi della newsletter di oggi: mi chiedete sempre dove guardo i trailer e come li scopro, e la risposta è “su youtube”. Credo che il mio algoritmo abbia capito che mi piacciono e me li propone sempre! Ma basta seguire un paio di canali di case di produzione. Ecco le nuove uscite, cliccateci sopra se volete anche voi entrare in questa bellissima ossessione (non farei altro tutto il giorno)
Del regista di “La persona peggiore del mondo”, un piccolo film diventato un caso, esce ora “Affeksjonsverdi”, con la stessa attrice protagonista e il più famoso Stellan Skarsgard, che io apprezzo sempre molto. Promette bene.
un film divertente in uscita in autunno
un documentario Netflix diverso dal solito?
il nuovo di Lanthimos! “Povere Creature” è stata forse la mia uscita preferita del 2023, quindi ho grandi aspettative
il nuovo di Ari Aster (“Beau ha paura” e “Midsommar”)!
e FINALMENTE qualcuno che usa questa canzone per quello che mi sono sempre immaginata sia stata creata: un film sullo spazio. Ma un film sullo spazio diverso! Finalmente qualcuno incontra gli alieni
mi avete chiesto anche i miei Podcast preferiti, dato che l’articolo sul blog “46 podcast su tutti gli argomenti” ormai è vecchio
1 non mi riascolto ma non posso non segnalarvi il mio stesso podcast, NON HO MAI
dove io e Claudio Pavese facciamo il giorno di carte “never have I ever” :)
il mio podcast preferito. Un’ora ogni Mercoledì, condotto da due amiche molto diverse tra loro, una comica e una concorrente di reality show. Mi fa morire dalle risate e mi fa stare sul pezzo con l’attualità pop americana. Adoro che duri un’ora!
di Bella Freud. Interviste a personaggi del mondo della moda, lunghe, lente, approfondite, a bassa voce, molto interessanti (per chi non lo sapesse, Bella Freud è la nipote di Sigmond Freud e la figlia di Lucian Freud. Questa cosa mi fa IMPAZZIRE)
della influencer BrendaHashtag (che io adoro). Ho un rapporto di amore-odio con questo podcast perché lo trovo super interessante per gli argomenti trattati ma Brenda 1 bisbiglia 2 mangia e beve continuamente durante gli episodi E QUESTA COSA MI FA IMPAZZIRE MA TIPO CHE BESTEMMIO PER STRADA. Però è interessante e pieno di insights sul mondo della moda, quindi lo ascolto
il mio programma radio feticcio di Radio Deejay da ormai 20 anni mette tutti gli episodi su Spotify ogni giorno e mi fa ancora fare delle risate assurde
il podcast dei ragazzi di DeerWaves (+ Beppe), parla di musica. In realtà è nella mia top 3, lo ascolto sempre religiosamente e appena esce. Molto divertente e imparo cose sulla musica
7 - Desert Island Disc:
interviste a personaggi famosi e cosa porterebbero su un’isola deserta. Strepitoso perché ovviamente intervistano persone interessantissime. Nick Cave, Cher, Cillian Murphy…
Cosa ho ascoltato ultimamente, così random:
da “Diary of a ceo”: la puntata con Esther Perel, INTERESSANTISSIMA
cosa ho messo tra “I miei episodi” da ascoltare
-Dissect, un podcast super tecnico sulla musica: i cento episodi su Kendrick Lamar che hanno fatto uscire
-Call her daddy, il podcast più famoso d’America. Non la sopporto ma ascolterò l’episodio con Rupaul
-Big dating energy, di uno dei miei Tiktoker preferiti, Theraphy Jeff. Devo studiarmelo perché amo i suoi tiktok ma il podcast mi sembra più noioso perché ci sono ospiti
-Sidetracked with Annie and Nick (parlano di musica e intervistano musicisti): l’episodio con le Haim
-The cutting room Floor (mi sembra l’abbia consigliato Tyler the Creator, sono interviste a fashion insiders): l’episodio con Telfar
-You must remember this (podcast sul vecchio cinema di Hollywood): l’episodio “Welcome to hollywoodland: John Waters”
-Acquired (storie di brand): l’episodio su Nike (ma anche Hermès e Rolex)
-Critics at large: the new yorker (parlano di società e temi attuali ma super generici, potreste trovare di tutto)- la puntata “the season for obsessions” ma anche tante altre
-Poi ascolto indistintamente TUTTO quello che trovo dove sono invitati Fran Lebowitz, David Sedaris e John Waters. T U T T O.
Come sempre non ho niente da darvi, ho solo guardato l’ultimo di Wes Anderson, “La trama fenicia”, che mi è inaspettatamente piaciuto!
Invece ho letto, e dato che mi è piaciuto tanto Wellness , ho cominciato The Nix , dallo stesso autore.
Cosa ho comprato questo mese (a parte 345 libri in vista di Agosto):
un laccetto da boomer per avere il telefono assicurato al polso quando vado in bici
l’unico igienizzante che non mi fa venire voglia di buttarlo dalla bruttezza, utile perché spray e quindi non ti dà la sensazione viscosa del gel (la odio) ma ti sembra di lavarti le mani
Salviette intime impacchettate individualmente, utili per quando si viaggia con borse piccole
Sandali semplici tipo i miei !
Forcine da chignon , lifechanging
cose in sconto con i Prime Days che potrebbero interessarvi
dopo puntura Breuer
il Roomba ma a poco
un Bomber invernale bello caldo
crema solare colorata Isdin
la tinta labbra della vita
auricolari che uso da anni
MIAMO: GIULIA20
ESPRESSOH: ROCK15
AIRALO: ROCKANDFIOCC10
RVS: GIULIA30
STORYTEL: A questo link
Una delle migliori newsletter in circolazione perché 1) fa scoprire cose e le mette in ordine 2) non ha nessuna di quelle orribili introduzioni con cui gli autori ti vogliono convincere di essere meglio di te ma relatable. Brava!
Adoro le tue newsletter Toro!!!